FILTRARE

Filtrare per
News - Comunicati stampa

Cambiamento nella direzione della Stazione ornitologica svizzera

10 Giugno 2025

Matthias Kestenholz andrà in pensione alla fine di giugno all’età di 62 anni. Dal 2008 è stato membro del comitato direttivo della Stazione ornitologica svizzera di Sempach ed era responsabile in particolare delle relazioni pubbliche. Il consiglio di fondazione ha eletto Gilberto Pasinelli nuovo presidente del comitato direttivo e Christof Bircher nuovo responsabile delle relazioni pubbliche.

Contatto per i media

Arno Schneider
Stazione ornitologica svizzera
6204 Sempach
Tel. +41 91 840 12 91
arno.schneider@vogelwarte.ch

Scarica comunicato stampa Scarica immagini in qualità di stampa

Matthias Kestenholz è entrato a far parte del programma di ricerca sulla migrazione degli uccelli della Stazione ornitologica svizzera nel 1995, dopo aver conseguito il dottorato. A partire dal 2000 ha diretto la centrale per l’inanellamento assumendo sempre più compiti nella comunicazione, fino alla sua elezione come direttore dell’Istituto. Dal 2008 è stato responsabile delle relazioni pubbliche e della raccolta fondi. Nel corso del suo mandato il lavoro di pubbliche relazioni è stato ulteriormente professionalizzato e la raccolta fondi è aumentata in modo significativo. La Stazione ornitologica è oggi riconosciuta in tutta la Svizzera come istituto ornitologico indipendente presso la popolazione, le amministrazioni e la comunità scientifica. Dopo 30 anni al servizio degli uccelli, il basilese Kestenholz ha scelto ora di andare in pensione.

La Stazione ornitologica svizzera porge i più sentiti ringraziamenti a Matthias Kestenholz per il suo eccezionale impegno. Gli augura tanta gioia per questo nuovo capitolo della sua vita e per il tempo da dedicare all’osservazione della natura. “Come appassionato ornitologo Matthias Kestenholz incarna la Stazione ornitologica. Ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo così positivo della Stazione ornitologica che ha potuto raddoppiare il suo impegno a favore degli uccelli”, ha dichiarato Kurt Bollmann, presidente del consiglio di fondazione.

Il consiglio di fondazione ha nominato Gilberto Pasinelli come suo successore alla guida della Stazione ornitologica svizzera. Zurighese di 59 anni, lavora all’istituto dal 2008 e da cinque anni è responsabile del dipartimento di ricerca. Con un dottorato in biologia è specializzato in ecologia e biologia della conservazione e conduce ricerche, tra l’altro, sui picchi. Christof Bircher, di Hinwil, assume la carica di responsabile delle relazioni pubbliche. Titolare di un dottorato in chimica, ha svolto una carriera internazionale come specialista in comunicazione e marketing nel settore delle tecnologie di misurazione e di laboratorio. Da molti anni collabora come volontario con la Stazione ornitologica.

STAZIONE ORNITOLOGICA SVIZZERA

La Stazione ornitologica svizzera è una fondazione senza scopo di lucro per la ricerca e la protezione degli uccelli. Monitora l’avifauna, studia i modi di vivere degli uccelli e lavora per proteggere le specie in pericolo. Cura gli uccelli feriti e orfani, offre consulenza al pubblico e gestisce un centro viste a Sempach.
www.vogelwarte.ch/it