Con il cambiamento climatico le temperature stanno aumentando in modo significativo, soprattutto in montagna. La stagione riproduttiva è breve e l’offerta di cibo è limitata a un corto periodo. Ciò rende ancora più importante, per gli uccelli specializzati dell’alta montagna come il Fringuello alpino, il poter trovare la finestra temporale giusta per la riproduzione.
Sulla base di oltre 12’000 segnalazioni di uccelli, raccolte da osservatrici e osservatori sulla piattaforma di citizen science ornitho.ch dal 2006 al 2021, i ricercatori della Stazione ornitologica svizzera hanno analizzato come la temperatura, le precipitazioni e le condizioni della neve influenzino il periodo di riproduzione del Fringuello alpino. Il risultato: le temperature più elevate in primavera causano un inizio anticipato della riproduzione. Allo stesso tempo, il periodo riproduttivo termina prima quando le temperature estive sono elevate.