Con un massimo di 430 individui/ km2, i gatti sono di gran lunga i predatori più diffusi nelle agglomerazioni svizzere. Per la Volpe rossa, il predatore selvatico più diffuso, sono circa 10 individui/ km2. Con questa enorme densità, ogni anno i gatti catturano innumerevoli uccelli: le stime arrivano fino a 300 000 vittime per mese primaverile.
In un nuovo studio, i ricercatori di SWILD e della Stazione ornitologica hanno esaminato se il successo dei gatti nella caccia agli uccelli poteva essere ridotto da copri-collarino colorati e campanellini e se questa misura era ben accettata dai gatti e dai loro proprietari. Lo studio è stato condotto su 31 gatti provenienti da 26 famiglie. I gatti indossavano alternativamente il copri-collarino con o senza campanellino oppure nessuno dei due. Nel corso dello studio, i gatti hanno portato a casa un totale di 40 uccelli, due terzi dei quali erano passere europee e cinciallegre. Nei gatti con un copri-collarino colorato, il successo nella caccia era inferiore del 37 % rispetto al gruppo di controllo, ma non aveva alcun effetto se il gatto portasse o meno un campanellino. Il successo nella caccia ai mammiferi diminuiva invece di circa il 60 % se il gatto indossava un copri-collarino con campanellino.