Quando foresta e pascolo si intrecciano, il risultato è una zona di transizione di alto valore per specie vegetali e animali specializzate. È proprio questo l’obiettivo del progetto sulle alture di Langenbruck, che combina silvicoltura, agricoltura e conservazione della natura. L’obiettivo è quello di creare un mosaico di pascoli magri e margini boschivi composti di bordi erbosi ricchi di specie, zone di bosco rado, singoli alberi, cespugli e piccole strutture. Due stagni a livello variabile arricchiranno ulteriormente la gamma di habitat per anfibi e insetti.
News - Video