La varietà di insetti, fiori e semi di piante migliora inoltre l’offerta alimentare per numerose specie di uccelli. Le superfici a maggese e i bordi forniscono siti di riproduzione indisturbati per gli uccelli che nidificano al suolo (Allodola) o nello strato erbaceo (Saltimpalo, Strillozzo). Piccoli gruppi di cespugli offrono opportunità di nidificazione per altre specie come la Sterpazzola, l’Averla piccola e lo Zigolo giallo. Poiché le SPB di qualità elevata sono presenti tutto l’anno, non offrono agli animali selvatici soltanto un luogo sicuro per allevare la loro prole, ma anche rifugi per l’inverno. In questo modo, allodole, lepri & Co. dispongono di nuovo di migliori possibilità di sopravvivenza.
Adesso è il momento ideale per pianificare queste superfici di qualità elevata: per supportare in tal senso gli agricoltori e i consulenti, la Stazione ornitologica svizzera ha creato una scheda riassuntiva e, insieme ad alcuni partner, sulla piattaforma agrinatur.ch ha prodotto video e fogli informativi.
Non lasciamoci sfuggire questa opportunità, perché delle SPB di qualità elevata nei seminativi non beneficiano di gran lunga solo uccelli e altri animali selvatici ma anche l’uomo.