© Daniele Occhiato
Rapporto sulla situazione dell’avifauna 2022
Nella pubblicazione “Situazione dell’avifauna in Svizzera” la Stazione ornitologica riassume annualmente i più recenti risultati dei suoi programmi di monitoraggio, che coinvolgono oltre 2000 collaboratrici e collaboratori volontari in tutte le regioni del Paese. Nel Rapporto 2022 l’attenzione si concentra sui diversi progetti di monitoraggio a lungo termine come il Monitoraggio degli uccelli nidificanti diffusi (MUNiD), il Monitoraggio di specie particolari (MSP) e i censimenti degli uccelli acquatici. Viene presentata anche l’evoluzione di uccelli di passo rari come il Nibbio bianco e di ospiti invernali poco diffusi come l’Airone bianco maggiore. Viene inoltre descritta la situazione dell’avifauna in Svizzera a confronto con quella centroeuropea.
Ai link qui sotto si possono trovare grafici interattivi riguardanti lo Swiss Bird Index SBI® e l’Indice degli effettivi nidificanti delle singole specie fino al 2021, come pure ulteriori contenuti come ad esempio altri risultati e pubblicazioni:
Swiss Bird Index SBI® l’Indice degli effettivi nidificanti®
Suggerimento di citazione del Rapporto sulla situazione dell’avifauna 2022 online:
Knaus, P., H. Schmid, N. Strebel & T. Sattler (2022): Situazione dell’avifauna in Svizzera 2022 online. www.vogelwarte.ch/situazione. Stazione ornitologica svizzera, Sempach.
Rapporto sulla situazione dell’avifauna 2022
Situazione dell’avifauna in Svizzera: rapporto 2022